Copertina Edizione italiana |
Titolo originale: Leviathan
Titolo italiano: Leviathan
Autore: Scott Westerfeld
Illustrazioni: Keith Thompson
Anno: 2009
Anno di pubblicazione Italiana: 2010
Nazione: U.S.A.
Editore: Einaudi
Genere: Steampunk
Pubblico: Young Adult
Pagine: 406
-Leviathan è una storia imperniata tanto sui futuri possibili quanto sui passati alternativi. Guarda avanti verso un futuro in cui le macchine somiglieranno a creature viventi, e le creature viventi potranno essere fabbricate come macchine. E tuttavia l'ambientazione del romanzo si rifà anche a un'epoca precedente, in cui il mondo era diviso in aristocratici e gente comune, e in molti Paesi le donne non potevano né arruolarsi nell'esercito né votare. È questa la natura della letteratura steampunk: mescolare futuro e passato.-(S. Westerfeld)
Trama
L'arciduca Francesco Ferdinando viene assassinato, scatenando il conflitto tra Austria e Serbia che degenererà nella Prima Guerra Mondiale. Svegliato nel cuore della notte in un palazzo di Praga, Alek, figlio dell'arciduca, fugge a bordo di un Camminatore con gli unici alleati che gli sono rimasti, il conte Volger e il Maestro di meccanica Klopp.
Nel frattempo, Deryn Sharp, ragazza scozzese con il sogno del volo, si traveste da maschio e fugge da casa per arruolarsi nell'aviazione britannica, muovendo i primi passi in un mondo di lucertole messaggere, irascibili meduse volanti e pipistrelli da guerra.
PROSEGUE SU LIBRI E CAFFELATTE
Nessun commento:
Posta un commento